Come ci sosteniamo

Ogni Fondazione vive grazie alle elargizioni, donazioni o lasciti che riceve dalla comunità ecclesiale, dai singoli privati e dalle istituzioni civili.

Per operare nel campo della prevenzione dell’usura ogni Fondazione è iscritta all’apposito Albo tenuto presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze che supporta esclusivamente questa attività attraverso la costituzione di Fondi di Garanzia.

Senza la collaborazione e l’adesione convinta dei sostenitori (comunità parrocchiali, comunità religiose, istituzioni e privati) non riuscirebbe ad operare fattivamente.

Sostienici

Per sostenere la Fondazione a te più vicina o la Consulta Nazionale Antiusura puoi:

  • utilizzare un conto corrente postale, richiedendo il numero direttamente alla sede della Fondazione;

  • chiedere alla Consulta Nazionale Antiusura testi, compact disc musicali e altro materiale che ti verrà inviato dietro prestazione di un minimo contributo che potrai anche dedurre dalla tua dichiarazione dei redditi;

  • sottoscrivere nella prossima dichiarazione dei redditi (CUD/730/Unico) l’apposita casella del 5 per mille, richiedendo il numero di codice fiscale alle Fondazioni iscritte all’apposito Albo previsto dalla normativa;

  • oppure firmare la medesima opzione in favore della Consulta, utilizzando il seguente schema:

 

Aiutiamo le famiglie e le piccole imprese familiari in difficoltà ad uscire dall’incubo dei debiti offrendo la possibilità di accedere ai finanziamenti bancari attraverso le Leggi:
n. 108/96 e n. 3/2012

Contattaci

Orari segreteria